"Devono parlare": Romina Uhrig ha parlato del matrimonio di Daniela Celis e Thiago Medina.

Romina Uhrig ha parlato per la prima volta da quando Thiago Medina è stato dimesso dall'ospedale dopo aver trascorso quasi un mese in condizioni critiche. L'ex concorrente del Grande Fratello ha espresso sollievo per i progressi dell'influencer e ha descritto l'accaduto come "un vero miracolo". Le sue dichiarazioni hanno trovato immediata eco sui media.
"I dottori non gli hanno dato una possibilità, ma Thiago è forte e Dio ha fatto la sua parte", ha detto Romina con emozione. Inoltre, la guarigione dell'ex concorrente ha commosso tutti coloro che gli stavano intorno. Ha raccontato la riunione di famiglia dopo giorni di angoscia: "Le ragazze sono rimaste scioccate nel vederlo, ma poi gli sono saltate addosso e non lo hanno più lasciato andare".
A questo proposito, Uhrig ha anche rivelato che Thiago ricorda chiaramente cosa è successo prima dell'incidente, sebbene non abbia alcuna traccia di ciò che è accaduto durante il ricovero in ospedale. "Ricorda tutto il prima, ma niente del dopo. Gli abbiamo raccontato tutti quello che ha vissuto, e non riesce a crederci", ha spiegato l'ex deputata, che ha seguito da vicino i lavori.
Alla domanda su A la tarde (América TV) se Thiago Medina avesse fatto richieste particolari dopo essersi svegliato, Romina ha preferito essere cauta e non rivelare dettagli sulla sua relazione con Daniela Celis. "Devono parlarne. L'importante è che stia bene, che sorrida di nuovo e che abbia voglia di andare avanti", ha risposto con cautela.
L'ex concorrente del reality ha raccontato che nei giorni più difficili ha scelto di non raccontare tutto ai suoi cari per non preoccupare la famiglia. "Ci sono stati momenti molto critici, ma non ho mai perso la fiducia. Sapevo che Thiago ce l'avrebbe fatta, perché ha una forza incredibile", ha detto, ricordando i giorni del ricovero in ospedale e tanta angoscia.
Infine, Romina Uhrig ha espresso la sua gratitudine per il supporto ricevuto in questo periodo e ha elogiato il lavoro dell'équipe medica. "È stato un miracolo, perché non gli hanno dato alcuna possibilità. Oggi, vederlo camminare, ridere e abbracciare le sue figlie è una benedizione. Siamo tutti molto felici e pieni di speranza", ha concluso con emozione.
elintransigente